-
Un’impropria installazione o regolazione dei componenti
può rendere la motocicletta instabile o difficile da manovrare.
Un’impropria installazione di componenti elettrici può
causare guasti al motore o all’impianto elettrico. In un caso
o nell’altro, potrebbero scaturirne danni o gravi lesioni.
Se non si hanno il tempo, gli attrezzi e la competenza necessari a
completare correttamente una procedura, chiedere assistenza al proprio
concessionario.
-
Rivedere le informazioni sulla manutenzione riguardante la
sicurezza nella sezione Manutenzione di sicurezza.
-
Prima di iniziare qualsiasi procedura di manutenzione, leggere
le istruzioni dell’intera procedura.
-
Prima di effettuare un intervento, posizionare sempre la motocicletta
su una superficie solida e piana. Accertarsi che la motocicletta non
si ribalti o cada quando viene sollevata o è posizionata sul
cavalletto laterale. Per i dettagli, fare riferimento alla sezione
Sollevamento della motocicletta.
-
Quando si utilizza l’aria compressa indossare una visiera
integrale.
|
-
Quando sono caldi, i componenti di motore e scarico possono
causare ustioni alla pelle e innescare un incendio se esposti a materiali
infiammabili. Parcheggiare sempre la motocicletta lontana da materiali
infiammabili e in un luogo dove sia difficile che qualcuno possa procurarsi
un’ustione toccando i componenti caldi.
-
Lasciar raffreddare il veicolo prima di eseguire una qualsiasi
manutenzione sull’impianto di raffreddamento. Ignorare questa
precauzione potrebbe causare ustioni alla pelle.
-
Non avviare mai né tenere in moto il motore in un luogo
chiuso. I gas di scarico del motore sono velenosi e possono portare
rapidamente alla perdita di coscienza o alla morte.
-
Per l’esecuzione di alcune procedure è possibile
dover usare prodotti potenzialmente pericolosi, quali liquido di raffreddamento,
olio motore o liquido dei freni. Osservare sempre le istruzioni e
le avvertenze sulla confezione del prodotto.
|