it
IMPORTANT

Il manuale d’uso di questo veicolo contiene avvertenze, istruzioni e altre informazioni da leggere e comprendere bene prima di salire sul veicolo o eseguirne la manutenzione con sicurezza. Rispettare sempre le avvertenze e seguire le istruzioni riportate nel manuale d’uso.

Fare clic sul link per l’indice del manuale d’uso, o scaricare il PDF completo nell’area Owner Support (assistenza ai proprietari) del sito Polaris.com.

Ispezione della testa dello sterzo

  1. Sollevare la motocicletta in modo che lo pneumatico anteriore si stacchi leggermente da terra e sostenerla in quella posizione. Per i dettagli, vedere la sezione Sollevamento della motocicletta.

    CAUTION
    Accertarsi che la motocicletta sia stabile quando sollevata. Se la motocicletta si ribalta o cade, può causare delle lesioni.
  2. Ruotare il manubrio da un finecorsa all’altro. L’azione deve essere fluida ma non slegata. Accertarsi che cablaggi, tubi flessibili e cavi di comando non interferiscano con la fluidità della sterzata.

  3. Mettere la ruota anteriore in posizione rettilinea. Afferrare la forcella anteriore in prossimità dell’asse anteriore e provare a muovere la ruota avanti e indietro. Se c’è libertà di movimento avanti e indietro nella testa dello sterzo, chiedere assistenza al proprio concessionario.

  4. Se lo sterzo s’inceppa oppure è ruvido o disomogeneo, o si rileva libertà di movimento nella testa di sterzo, chiedere assistenza al proprio concessionario.

  5. Far girare la ruota anteriore e verificare che i cuscinetti della ruota anteriore ruotino in modo fluido. Se si rilevano irregolarità o rumori insoliti, contattare il proprio concessionario per l’assistenza.

  6. Girare il manubrio completamente a destra o sinistra e mantenerlo contro il fermo della forcella. Provare a muovere la ruota anteriore da lato a lato. Se c’è libertà di movimento, contattare il proprio concessionario per l’assistenza.