Frenata
Consentire una sufficiente distanza di arresto in modo che sia possibile frenare in modo graduale.
-
Per rallentare la motocicletta mediante uso dei freni, chiudere l’acceleratore e applicare i freni anteriori e posteriori in modo uniforme e graduale.
NOTICESe in una frenata interviene il sistema frenante antibloccaggio, il conducente avvertirà degli impulsi alle leve dei freni. Continuare a tenere premuti i freni stabilmente per massimizzare l’efficacia della frenata.
-
Non appena la motocicletta rallenta, staccare la frizione o passare alla marcia inferiore ogni volta che la velocità del veicolo raggiunge il corrispondente punto di cambio marcia.
WARNINGUna frenata effettuata in modo improprio potrebbe provocare la perdita di controllo del mezzo, che potrebbe causare gravi incidenti, anche mortali. Evitare di frenare bruscamente. Frenare sempre gradualmente, specie quando si guida su fondi stradali bagnati, scivolosi o comunque ad aderenza ridotta. Evitare di frenare in curva o durante una svolta. Portare la motocicletta in posizione verticale prima di frenare.