it
IMPORTANT

Il manuale d’uso di questo veicolo contiene avvertenze, istruzioni e altre informazioni da leggere e comprendere bene prima di salire sul veicolo o eseguirne la manutenzione con sicurezza. Rispettare sempre le avvertenze e seguire le istruzioni riportate nel manuale d’uso.

Fare clic sul link per l’indice del manuale d’uso, o scaricare il PDF completo nell’area Owner Support (assistenza ai proprietari) del sito Polaris.com.

Regolazione della cinghia di trasmissione

IMPORTANT
Le regolazioni della cinghia di trasmissione devono essere eseguite da un concessionario autorizzato Indian o da un tecnico specializzato equivalente.
IMPORTANT

Eseguire questa procedura al fine di ottenere una corretta tensione e un corretto allineamento della cinghia. La tensione della cinghia deve essere regolata prima di eseguire la procedura di allineamento.

Tensione della cinghia

WARNING

Una cinghia di trasmissione non correttamente tesa può rendere rumorosa la trasmissione e deteriorarsi fino a rompersi, causando la perdita di controllo della motocicletta.

NOTICE

I contrassegni 1 e 2 fungono da riferimento per l’iniziale allineamento della ruota. Essi devono trovarsi pressappoco nella stessa posizione su entrambi i lati sinistro e destro della ruota.

  1. Mettere la motocicletta in posizione verticale con la ruota anteriore bloccata in una calzatoia.

  2. Rimuovere le borse da sella.

  3. Prendere nota delle posizioni di regolazione 1 e 2.

  4. Sollevare la parte posteriore della motocicletta in modo che lo pneumatico posteriore possa girare liberamente.

  5. Allentare il dado dell’asse 3.

  6. Ruotare il dado di regolazione 4 LATO DESTRO al fine di ottenere una corretta tensione della cinghia

Flessione della cinghia
Modello Deflessione con forza applicata di 4,5 kg (10 lb)

Challenger

0,6 in (15 mm) – Nuova cinghia

0,79 in (20 mm) – Cinghia con + di 1.600 km (1.000 miglia)

Allineamento della cinghia

WARNING

Una cinghia di trasmissione non correttamente allineata può rendere rumorosa la trasmissione e deteriorarsi fino a rompersi, causando la perdita di controllo della motocicletta.

Quando la tensione della cinghia risulta corretta, controllare e regolare l’allineamento finale della ruota come segue:

NOTICE

Per ridurre al minimo la variazione di tensione della cinghia, usare il dispositivo di regolazione sul LATO SINISTRO solo per le regolazioni finali dell’allineamento della cinghia.

  1. Far girare la ruota ALL’INDIETRO. Stringere il dispositivo di regolazione sul LATO SINISTRO finché la cinghia non esce all’interno della flangia portacorona durante la rotazione a ritroso della ruota.

    IMPORTANT

    Se è correttamente allineata, la cinghia deve rimanere al centro della dentatura della corona 5. I denti della corona devono risultare visibili su entrambi i lati della cinghia di trasmissione.

  2. Far girare la ruota IN AVANTI e verificare che i denti della corona siano sempre visibili su entrambi i lati della cinghia di trasmissione 5.

  3. Se necessario, allentare il dado dell’asse e il dispositivo di regolazione LATO SINISTRO finché la cinghia non si stacca dalla flangia destra e inizia ad allinearsi al centro della flangia portacorona condotta, durante la rotazione in avanti della ruota.

    NOTICE

    Potrebbe essere necessario allentare il dado dell’asse e picchiettare il lato sinistro dell’asse stesso in modo tale che si muova in avanti quando il dispositivo di regolazione è allentato. Prima di procedere, il dado dell’asse deve essere serrato di nuovo come da SPECIFICA DI REGOLAZIONE.

  4. L’allineamento della ruota posteriore è da considerarsi soddisfacente quando la cinghia di trasmissione rimane centrata sulla corona condotta durante la rotazione in avanti e all’indietro della ruota. I denti della corona devono risultare visibili su entrambi i lati della cinghia di trasmissione.

  5. Verificare che la tensione della cinghia di trasmissione sia sempre conforme alla specifica.

  6. Stringere il dado dell’asse posteriore secondo le specifiche.

    TORQUE

    Coppia del dado dell’asse:

    65 ft-lbs (88 N·m)

  7. Premere più volte il pedale del freno posteriore per assestare la distanza delle pastiglie del freno.

  8. Verificare che la ruota giri fluidamente e liberamente senza alcun attrito quando il pedale del freno viene rilasciato.