Liquido del freno anteriore
Sostituire il liquido dei freni agli intervalli raccomandati nella Tabella di manutenzione periodica. Non cercare di sostituire il liquido del sistema frenante antibloccaggio (ABS). Per questo intervento, rivolgersi al proprio concessionario. Aggiungere sempre liquido dei freni aprendo un contenitore nuovo. Usare sempre il liquido raccomandato. Vedere Liquido dei freni.
-
Posizionare la motocicletta su una superficie piana in posizione perfettamente verticale. Posizionare il manubrio in modo che il serbatoio del liquido sia in piano. Pulire il contenitore del liquido e l’area attorno al coperchio del serbatoio con un panno pulito.
-
Se il livello del liquido è basso, ispezionare le pastiglie del freno come indicato a Pastiglie del freno. Se l’usura delle pastiglie non supera il limite di tolleranza, ispezionare il sistema frenante per individuare eventuali perdite.
-
Per rabboccare, rimuovere le viti del rivestimento del serbatoio. Rimuovere il coperchio e la piastra del diaframma.
-
Il livello del liquido deve trovarsi sopra al contrassegno indicante il livello minimo 2 del vetro spia 1. Rabboccare con liquido dei freni secondo necessità. Non riempire eccessivamente.
-
Reinstallare la piastra del diaframma, il coperchio e le viti.
TORQUEViti del coperchio del serbatoio:
13 in-lbs (1,4 N·m)
-
Pulire dove si è versato del liquido. Verificare che non vi siano tracce di perdite di liquido dei freni attorno a tubi flessibili, raccordi, serbatoio e pinze del freno. Verificare l’usura dei tubi flessibili.