Cambio delle marce durante la guida
-
Avviare il motore. Vedere Avviamento del motore.
-
Con il motore al regime minimo, applicare i freni anteriori.
-
Staccare la frizione (tirando la leva della frizione completamente verso il manubrio).
-
Spingere in basso la punta della leva finché non si avverte che si è fermata dopo aver innestato la prima marcia.
-
Rilasciare la leva del freno.
-
Rilasciare la leva della frizione e contemporaneamente aprire l’acceleratore (ruotando la manopola di comando dell’acceleratore all’indietro) in modo graduale. Non appena la frizione inizia ad innestarsi, la motocicletta parte.
-
Per passare alla marcia superiore, accelerare gradualmente fino a raggiungere il punto di cambio raccomandato. Fare riferimento alla tabella dei Punti raccomandati di cambio marcia a Punti raccomandati di cambio marcia. Con un rapido movimento, chiudere completamente l’acceleratore e contemporaneamente staccare la frizione. Sollevare la punta della leva del cambio finché non si avverte che si è arrestata innestando la marcia successiva. Rilasciare la leva della frizione e contemporaneamente aprire gradualmente l’acceleratore.
NOTICEAlle velocità raccomandate (fare riferimento alla tabella dei Punti raccomandati di cambio marcia a Punti raccomandati di cambio marcia), è possibile passare alla marcia inferiore per rallentare la motocicletta o per aumentarne la potenza. Si può voler passare alla marcia inferiore per affrontare una salita o effettuare un sorpasso. Scalare marcia contribuisce anche a ridurre la velocità, se contemporaneamente si chiude anche l’acceleratore. - Per passare alla marcia inferiore, tirare la leva della frizione verso il manubrio e contemporaneamente chiudere l’acceleratore. Premere la punta della leva del cambio finché non si avverte che si è arrestata innestando la marcia successiva. Rilasciare la leva della frizione mentre si apre l’acceleratore.
-
Ridurre la velocità prima di passare a una marcia inferiore. Scalare le marce sempre entro i punti raccomandati di cambio marcia.
-
Prestare sempre la massima attenzione passando a una marcia inferiore se si guida su fondi stradali bagnati, scivolosi o comunque ad aderenza ridotta. Rilasciare la leva della frizione molto gradualmente in presenza di queste condizioni.
-
Evitare di scalare marcia in curva. Farlo prima di imboccare la curva.