it
IMPORTANT

Il manuale d’uso di questo veicolo contiene avvertenze, istruzioni e altre informazioni da leggere e comprendere bene prima di salire sul veicolo o eseguirne la manutenzione con sicurezza. Rispettare sempre le avvertenze e seguire le istruzioni riportate nel manuale d’uso.

Fare clic sul link per l’indice del manuale d’uso, o scaricare il PDF completo nell’area Owner Support (assistenza ai proprietari) del sito Polaris.com.

Cambio delle marce durante la guida

  1. Avviare il motore. Vedere Avviamento del motore.

  2. Con il motore al regime minimo, applicare i freni anteriori.

  3. Staccare la frizione (tirando la leva della frizione completamente verso il manubrio).

  4. Spingere in basso la punta della leva finché non si avverte che si è fermata dopo aver innestato la prima marcia.

  5. Rilasciare la leva del freno.

  6. Rilasciare la leva della frizione e contemporaneamente aprire l’acceleratore (ruotando la manopola di comando dell’acceleratore all’indietro) in modo graduale. Non appena la frizione inizia ad innestarsi, la motocicletta parte.

  7. Per passare alla marcia superiore, accelerare gradualmente fino a raggiungere il punto di cambio raccomandato. Fare riferimento alla tabella dei Punti raccomandati di cambio marcia a Punti raccomandati di cambio marcia. Con un rapido movimento, chiudere completamente l’acceleratore e contemporaneamente staccare la frizione. Sollevare la punta della leva del cambio finché non si avverte che si è arrestata innestando la marcia successiva. Rilasciare la leva della frizione e contemporaneamente aprire gradualmente l’acceleratore.

    NOTICE
    Alle velocità raccomandate (fare riferimento alla tabella dei Punti raccomandati di cambio marcia a Punti raccomandati di cambio marcia), è possibile passare alla marcia inferiore per rallentare la motocicletta o per aumentarne la potenza. Si può voler passare alla marcia inferiore per affrontare una salita o effettuare un sorpasso. Scalare marcia contribuisce anche a ridurre la velocità, se contemporaneamente si chiude anche l’acceleratore.
  8. Per passare alla marcia inferiore, tirare la leva della frizione verso il manubrio e contemporaneamente chiudere l’acceleratore. Premere la punta della leva del cambio finché non si avverte che si è arrestata innestando la marcia successiva. Rilasciare la leva della frizione mentre si apre l’acceleratore.
WARNING
Scalare marce in modo scorretto potrebbe provocare danni al cambio, perdita di trazione e perdita di controllo del mezzo, con possibili gravi incidenti, anche mortali.
  • Ridurre la velocità prima di passare a una marcia inferiore. Scalare le marce sempre entro i punti raccomandati di cambio marcia.

  • Prestare sempre la massima attenzione passando a una marcia inferiore se si guida su fondi stradali bagnati, scivolosi o comunque ad aderenza ridotta. Rilasciare la leva della frizione molto gradualmente in presenza di queste condizioni.

  • Evitare di scalare marcia in curva. Farlo prima di imboccare la curva.