• English français Español italiano Deutsche português русский — Russian 日本語 — Japanese 中文 — Chinese
Home page logo
  • Table of Contents
  • Language
    English français Español italiano Deutsche português русский — Russian 日本語 — Japanese 中文 — Chinese

© Polaris Inc.

  • Site Map
  • Privacy Policy
  • Accessibility
Home page logo
View as Table of Contents View as One Page

Indian Challenger – Manuale d’uso 2024

  • i Indian Challenger e Pursuit – Manuale d’uso 2024
  • ii Congratulazioni
  • iii Simboli e didascalie relativi alla sicurezza
  • Indice
  • Chapter 1: Introduzione
    • 1.1.1: Registrazione dei numeri di identificazione
    • 1.1.2: Informazioni sull’assistenza e la garanzia
      • 1.1.2.1: Utilizzo della motocicletta fuori dagli Stati Uniti
    • 1.1.3: Numero di identificazione del motore
    • 1.1.4: Dichiarazione di conformità dei dispositivi
    • 1.1.5: Segnalazione di difetti che pregiudicano la sicurezza
    • 1.1.6: Segnalazione di difetti che pregiudicano la sicurezza (Canada)
    • 1.1.7: Interferenza elettromagnetica
  • Chapter 2: Sicurezza
    • 2.2.1: Informazioni relative al manuale d’uso
    • 2.2.2: Prassi di guida sicura
      • 2.2.2.1: Il motociclismo presenta dei rischi
      • 2.2.2.2: Le caratteristiche progettuali condizionano la guida
      • 2.2.2.3: Seguire queste prassi generali di guida sicura
    • 2.2.3: Abbigliamento protettivo
    • 2.2.4: Trasporto di un passeggero
    • 2.2.5: Trasporto di carichi
    • 2.2.6: Borse da sella e altri vani portaoggetti
    • 2.2.7: Uso di accessori
    • 2.2.8: Modifiche
    • 2.2.9: Parcheggio della motocicletta
    • 2.2.10: Risposta del sistema frenante antibloccaggio
    • 2.2.11: Sicurezza relativa a carburante e gas di scarico
    • 2.2.12: Manutenzione di sicurezza
    • 2.2.13: Trasporto della motocicletta
    • 2.2.14: Peso nominale lordo del veicolo (GVWR)
    • 2.2.15.1: Numero d’identificazione veicolo (VIN)
    • 2.2.15.2: Informazioni sul controllo delle emissioni del veicolo (VECI) e informazioni sul controllo dell’inquinamento acustico (NECI)
    • 2.2.15.3: Avvertenza barra paramotore
    • 2.2.15.4: Avvertenza operatore/raccomandazione carburante
    • 2.2.15.5: Avvertenza relativa alla pressione degli ammortizzatori
    • 2.2.15.6: Avvertenza relativa al limite di carico
    • 2.2.15.7: Avvertenza relativa al limite di carico del portapacchi
    • 2.2.15.8: Avvertenza relativa al parabrezza
  • Chapter 3: Strumenti, funzioni e comandi
    • 3.3.1: Consolle
    • 3.3.2: Ubicazione degli interruttori
      • 3.3.2.1: Comandi lato sinistro
      • 3.3.2.2: Comandi lato destro
      • 3.3.2.3: Commutatori
    • 3.3.3: Simboli degli interruttori
    • 3.3.4: Interruttori
      • 3.3.4.1: Interruttore di accensione
      • 3.3.4.2: Interruttore di arresto/funzionamento motore
      • 3.3.4.3: Interruttore del cruise control
      • 3.3.4.4: Interruttore del parabrezza
      • 3.3.4.5: Interruttore del faro abbagliante/anabbagliante
      • 3.3.4.6: Interruttore dell’avvisatore acustico
      • 3.3.4.7: Lampeggiatori di emergenza
      • 3.3.4.8: Indicatore di direzione
      • 3.3.4.9: Comando audio (se in dotazione)
      • 3.3.4.10: Interruttore delle luci ausiliarie (se in dotazione)
      • 3.3.4.11: Accensione senza chiave
      • 3.3.4.12: Interruttore della serratura delle borse da sella (se in dotazione)
      • 3.3.4.13: Interruttori di riscaldamento selle (se in dotazione)
    • 3.3.5: Quadro della strumentazione
      • 3.3.5.1: Spie
      • 3.3.5.2: Tachimetro
      • 3.3.5.3: Contagiri
      • 3.3.5.4: Display indicatore del livello del carburante
      • 3.3.5.5: Disattivazione del cilindro posteriore
    • 3.3.6: Ride Command
      • 3.3.6.1: Panoramica
      • 3.3.6.2: Pulsanti del Ride Command
        • 3.3.6.2.1: Schermate del conducente
        • 3.3.6.2.2: Navigazione
        • 3.3.6.2.3: Pannello di controllo
        • 3.3.6.2.4: Telefono
        • 3.3.6.2.5: Schermata audio
      • 3.3.6.3: Comandi manuali del Ride Command
        • 3.3.6.3.1: Interruttore Media
        • 3.3.6.3.2: Interruttore di selezione
        • 3.3.6.3.3: Interruttori a grilletto
      • 3.3.6.4: Modalità di guida del Ride Command
      • 3.3.6.5: Impostazioni del Ride Command
      • 3.3.6.6: Controllo trazione
      • 3.3.6.7: Regolazione elettronica del precarico degli ammortizzatori (se in dotazione)
      • 3.3.6.8: Calibrazione della regolazione elettronica del precarico degli ammortizzatori (se in dotazione)
      • 3.3.6.9: Impostazione del livello di riscaldamento delle manopole (se in dotazione)
      • 3.3.6.10: Impostazione del livello di riscaldamento delle selle (se in dotazione)
      • 3.3.6.11: Associazione Bluetooth®
      • 3.3.6.12: Aggiornamento del software e delle mappe
      • 3.3.6.13: Aggiornamenti via etere
      • 3.3.6.14: Porta USB
      • 3.3.6.15: Apple CarPlay®
    • 3.3.7: Rilevamento di accensione irregolare
    • 3.3.8: Porta di ricarica della batteria/spina per abbigliamento termico
    • 3.3.9: Fari
    • 3.3.10: Manopola di comando dell’acceleratore
    • 3.3.11: Leva della frizione
    • 3.3.12: Selettore marce
    • 3.3.13: Sistema di monitoraggio pressione degli pneumatici
    • 3.3.14: Carenatura inferiore (se in dotazione)
    • 3.3.15: Bagagliaio (se in dotazione)
    • 3.3.16: Rimozione del bagagliaio rigido (se in dotazione)
    • 3.3.17: Borse da sella
    • 3.3.18: Chiusura delle borse da sella
    • 3.3.19: Cavalletto laterale
    • 3.3.20: Parabrezza
      • 3.3.20.1: Rimozione del parabrezza
      • 3.3.20.2: Cura del parabrezza
    • 3.3.21: Specchietti
    • 3.3.22: Freni
      • 3.3.22.1: Sistema frenante antibloccaggio (ABS)
      • 3.3.22.2: Leva del freno anteriore
      • 3.3.22.3: Pedale del freno posteriore
    • 3.3.23: Tappo del serbatoio del carburante
  • Chapter 4: Ispezioni pre-guida
    • 4.4.1: Panoramica
      • 4.4.1.1: Ispezioni all’impianto elettrico
      • 4.4.1.2: Ispezioni generali
    • 4.4.2: Livello dell’olio motore
    • 4.4.3: Pneumatici
      • 4.4.3.1: Pressione degli pneumatici
      • 4.4.3.2: Condizioni degli pneumatici
      • 4.4.3.3: Profondità del battistrada
    • 4.4.4: Livello del liquido del freno anteriore
    • 4.4.5: Leva del freno anteriore
    • 4.4.6: Pedale del freno posteriore
    • 4.4.7: Livello del liquido del freno posteriore
    • 4.4.8: Tubazioni dei freni
    • 4.4.9: Acceleratore
    • 4.4.10: Frizione meccanica
    • 4.4.11: Cavalletto laterale
    • 4.4.12: Dispositivi di fissaggio
    • 4.4.13: Sospensione anteriore
    • 4.4.14: Sterzo
    • 4.4.15: Sospensione posteriore
    • 4.4.16: Cinghia di trasmissione posteriore
    • 4.4.17: Livello del carburante
  • Chapter 5: Funzionamento
    • 5.5.1: Panoramica
    • 5.5.2: Rodaggio del motore
    • 5.5.3: Velocità e marce
    • 5.5.4: Rifornimento di carburante
    • 5.5.5: Adescamento dell’impianto di alimentazione
    • 5.5.6: Avviamento del motore
    • 5.5.7: Funzionamento in un clima rigido
    • 5.5.8: Cambio delle marce
      • 5.5.8.1: Cambio delle marce a veicolo fermo
      • 5.5.8.2: Cambio delle marce durante la guida
      • 5.5.8.3: Punti raccomandati di cambio marcia
    • 5.5.9: Frenata
    • 5.5.10: Accelerazione
    • 5.5.11: Arresto del motore
    • 5.5.12: Uso del cruise control
      • 5.5.12.1: Indicazioni per il cruise control
      • 5.5.12.2: Impostazione della velocità
      • 5.5.12.3: Ripresa della velocità
      • 5.5.12.4: Accelerazione
      • 5.5.12.5: Decelerazione
      • 5.5.12.6: Annullamento del cruise control
    • 5.5.13: Parcheggio
    • 5.5.14: Parcheggio in pendenza
    • 5.5.15: Parcheggio su una superficie morbida
  • Chapter 6: Manutenzione
    • 6.6.1: Parti di ricambio
    • 6.6.2: Sicurezza durante le procedure di manutenzione
    • 6.6.3: Prove su strada
    • 6.6.4: Manutenzioni rilevanti
    • 6.6.5: Manutenzione di fine rodaggio
    • 6.6.6: Manutenzione periodica
      • 6.6.6.1: Definizione di utilizzo gravoso
    • 6.6.7: Intervalli di manutenzione
    • 6.6.8: Sostituzione olio motore/filtro
    • 6.6.9: Filtro dell’aria
    • 6.6.10: Impianto di raffreddamento
      • 6.6.10.1: Ispezione del livello del liquido di raffreddamento
      • 6.6.10.2: Rabbocco di liquido di raffreddamento
    • 6.6.11: Pulizia della cinghia di trasmissione posteriore
    • 6.6.12: Condizioni della cinghia di trasmissione posteriore
    • 6.6.13: Analisi dell’usura della cinghia di trasmissione posteriore
    • 6.6.14: Regolazione della cinghia di trasmissione
    • 6.6.15: Regolazione del precarico degli ammortizzatori
    • 6.6.16: Ispezione del forcellone/dell’asse posteriore
    • 6.6.17: Ispezione della forcella/sospensione anteriore
    • 6.6.18: Ispezione della testa dello sterzo
    • 6.6.19: Sistema di controllo delle emissioni di vapori (modelli internazionali e per la California)
    • 6.6.20: Componenti dell’impianto di alimentazione
    • 6.6.21: Rimozione del serbatoio del carburante
    • 6.6.22: Ispezione del comando dell’acceleratore
    • 6.6.23: Lubrificazione del cavalletto laterale
    • 6.6.24: Gioco della leva della frizione meccanica
    • 6.6.25: Lubrificazione della leva della frizione meccanica
    • 6.6.26: Lubrificazione del cavo della frizione meccanica
    • 6.6.27: Tubi flessibili/raccordi dei freni
    • 6.6.28: Pedale del freno posteriore
    • 6.6.29: Precauzioni riguardanti il liquido dei freni
    • 6.6.30: Liquido del freno posteriore
    • 6.6.31: Leva del freno anteriore
    • 6.6.32: Liquido del freno anteriore
    • 6.6.33: Ispezione/pulizia del disco del freno
    • 6.6.34: Pastiglie del freno
      • 6.6.34.1: Ispezione delle pastiglie del freno anteriore
      • 6.6.34.2: Ispezione delle pastiglie del freno posteriore
    • 6.6.35: Ispezione delle ruote
    • 6.6.36: Allineamento delle ruote
    • 6.6.37: Installazione della ruota anteriore
    • 6.6.38: Pneumatici
      • 6.6.38.1: Sostituzione dello pneumatico
      • 6.6.38.2: Condizioni degli pneumatici
      • 6.6.38.3: Profondità del battistrada
      • 6.6.38.4: Pressione degli pneumatici
      • 6.6.38.5: Tabella delle pressioni degli pneumatici
    • 6.6.39: Candele
    • 6.6.40: Rivestimenti laterali
    • 6.6.41: Rimozione della sella
    • 6.6.42: Installazione della sella
    • 6.6.43: Ispezione dell’orientamento del faro anteriore
    • 6.6.44: Regolazione dell’orientamento del faro anteriore
    • 6.6.45: Sostituzione del fanale posteriore/
      della luce di arresto a LED
    • 6.6.46: Sostituzione dell’indicatore di direzione a LED
    • 6.6.47: Batteria
      • 6.6.47.1: Rimozione della batteria
      • 6.6.47.2: Installazione della batteria
    • 6.6.48: Ricarica e manutenzione della batteria
      • 6.6.48.1: Raccomandazioni per il caricabatterie AGM
      • 6.6.48.2: Raccomandazioni relative alla carica della batteria AGM
      • 6.6.48.3: Indicazioni per la manutenzione della batteria AGM
    • 6.6.49: Durata della batteria della chiave elettronica
    • 6.6.50: Smaltimento della batteria della chiave elettronica
    • 6.6.51: Sostituzione dei fusibili
      • 6.6.51.1: Fusibili standard
      • 6.6.51.2: Fusibili ad alta corrente
      • 6.6.51.3: Precauzioni relative all’impianto elettrico
    • 6.6.52: Sblocco del sistema di antifurto
    • 6.6.53: Modifica del PIN del sistema antifurto
    • 6.6.54: Test di compressione del motore
    • 6.6.55: Ispezione dell’impianto di scarico
    • 6.6.56: Sollevamento della motocicletta
    • 6.6.57: Prova su strada
    • 6.6.58: Ispezione dei dispositivi di fissaggio
    • 6.6.59: Coppie dei dispositivi di fissaggio
    • 6.6.60: Ricerca ed eliminazione dei guasti
      • 6.6.60.1: Il motore gira ma non si avvia
      • 6.6.60.2: Il motorino di avviamento emette un clic ma non gira o gira lentamente
      • 6.6.60.3: Il motore si avvia ma non rimane in funzione o funziona male
      • 6.6.60.4: Difficoltà nel cambio marcia o nel passare in folle
      • 6.6.60.5: La batteria ha una bassa intensità di carica o si scarica
      • 6.6.60.6: Freni rumorosi/poco efficienti
      • 6.6.60.7: La spia del sistema frenante antibloccaggio resta accesa o si accende a intermittenza
  • Chapter 7: Pulizia e rimessaggio
    • 7.7.1: Prodotti di pulizia
    • 7.7.2: Lavaggio della motocicletta
    • 7.7.3: Cura del parabrezza
    • 7.7.4: Cura delle finiture laccate opache
    • 7.7.5: Cura delle finiture laccate lucide
    • 7.7.6: Cura del touchscreen dell’infotainment
    • 7.7.7: Preparazione dell’area di rimessaggio
    • 7.7.8: Pulizia e protezione della motocicletta
    • 7.7.9: Stabilizzatore del carburante
    • 7.7.10: Gonfiaggio degli pneumatici
    • 7.7.11: Protezione del motore
    • 7.7.12: Cura della batteria
    • 7.7.13: Manutenzione durante il rimessaggio
    • 7.7.14: Roditori
    • 7.7.15: Parcheggio e copertura della motocicletta
    • 7.7.16: Uscita dal rimessaggio
  • Chapter 8: Specifiche
    • 8.8.1: Specifiche del modello Challenger
    • 8.8.2: Specifiche del modello Pursuit
    • 8.8.3: Carburante raccomandato
    • 8.8.4: Olio motore raccomandato
    • 8.8.5: Liquido di raffreddamento motore raccomandato
    • 8.8.6: Olio della forcella
    • 8.8.7: Liquido dei freni
  • Chapter 9: Garanzia
    • 9.9.1: Polizza di garanzia adottata da INDIAN MOTORCYCLE
      • 9.9.1.1: GARANZIA LIMITATA
      • 9.9.1.2: REGISTRAZIONE
      • 9.9.1.3: ESCLUSIONI DELLA GARANZIA per Ride Command e servizi connessi associati
      • 9.9.1.4: LIMITAZIONI DELLE GARANZIE E RIMEDI
        • 9.9.1.4.1: LUBRIFICANTI E LIQUIDI
      • 9.9.1.5: COME OTTENERE UN INTERVENTO IN GARANZIA
      • 9.9.1.6: VEICOLI ESPORTATI
      • 9.9.1.7: AVVISO
      • 9.9.1.8: Normativa sul rumore emesso dalla motocicletta
      • 9.9.1.9: Garanzia sull’inquinamento acustico
    • 9.9.2: Garanzia sul sistema di controllo emissioni
      • 9.9.2.1: INDIAN MOTORCYCLE COMPANY – Dichiarazione di Garanzia sul sistema di controllo emissioni
        • 9.9.2.1.1: Diritti e obblighi della Garanzia
        • 9.9.2.1.2: Copertura della garanzia del fabbricante
        • 9.9.2.1.3: Copertura della garanzia del fabbricante (Corea)
        • 9.9.2.1.4: Responsabilità sulla garanzia da parte del proprietario
        • 9.9.2.1.5: I. Copertura
        • 9.9.2.1.6: II. Limitazioni
        • 9.9.2.1.7: III. Responsabilità limitata
        • 9.9.2.1.8: IV. Diritti legali
        • 9.9.2.1.9: V. La presente Garanzia si aggiunge alla Garanzia Limitata della motocicletta INDIAN MOTORCYCLE.
        • 9.9.2.1.10: VI. Informazioni aggiuntive
    • 9.9.3: La Garanzia sulle emissioni in California per le parti correlate alle emissioni deve operare come prescritto nel regolamento 13 CCR § 2036
  • Chapter 10: Registro delle manutenzioni
    • 10.10.1: Registro delle manutenzioni
  • Indice

Parabrezza

In this section:

  1. Rimozione del parabrezza
  2. Cura del parabrezza

Was this helpful?

Thanks!

Building One-Page View

This might take a few seconds.